Domenica 31 Luglio h 21.30
Santuario S. Crocifisso, Piazza Vittorio Veneto, 20821 Meda MB
PARADISO un concerto spirituale tra Inferno e Paradiso
PHASE DUO Eloisa Manera violino e Stefano Greco elettronica e monochordc
con Roberto Olzer organo
Andrea Baronchelli trombone
Joo Cho osoprano
Debora Mancini voce recitante
h.21.30 Concerto di apertura con
Andy Sheppard (UK) sax tenore e soprano e Marco Tindiglia chitarra
Phase Duo mescola mondi differenti: analogico e digitale, tangibile e spirituale, classico e elettronico. Eloisa Manera suona un violino, un violino elettrico a 5 corde con effetti, Stefano Greco suona il monochord e usa samplers e sintetizzatori dal vivo. La loro musica ha un sapore cinematografico e uno spazio immaginario con un forte impatto sonoro e un approccio creativo e improvvisato. Il loro secondo album è uscito da poco per Chant Records, New York. Paradiso è un concerto-spettacolo spirituale che ripercorre secoli di storia della musica, attraverso la rielaborazione di alcuni capolavori del passato, da Bach a Mozart, accanto ad autori e tecniche della contemporaneità. Il risultato è un viaggio visionario tra Inferno e Paradiso dantesco, versi del Sommo Poeta e poesia contemporanea; una produzione originale con Roberto Olzer (organo), Andrea Baronchelli (tromboni), Joo Cho(soprano) e Debora Mancini (voce recitante).
Ad aprire il concerto il nome di un alfiere della ECM: il sassofonista e compositore britannico Andy Sheppard che a 19 anni decide di diventare musicista jazz ispirato dall’ascolto di Coltrane, più volte vincitore del British Jazz Award, ha collaborato con musicisti come Gil Evans, Carla Bley, Steve Swallow e Paolo Fresu. Accompagnato dalle corde di Marco Tindiglia che ha inciso con Sheppard un disco in cui è il leade, dedicato alla città di Genova da cui proviene e che ha condiviso il palco con i più grandi nomi del jazz italiano e internazionale.
ingresso libero con libera donazione