Domenica 10 Luglio h 19.00
MONZA Cappella privata del Cardinal Durini (Parco di Monza)
ELEGIA PER LE SPECIE ESTINTE #2 Musica che striscia, gira, luccica come una lucciola
TIE DREI (CH)
Sonja Ott tromba Hannah Adriana Müller voce Johanna Pärli basso
Il giovane trio jazz si ispira al mondo degli insetti. La musica striscia, gira, luccica, racconta storie come il destino della cicala: dopo tredici anni sottoterra, il suo destino culmina nel sorgere e nel trascorrere un’unica, fugace estate in superficie, cantando. Le voci musicali del trio si condensano in un’abbondanza che ricorda un’intera orchestra.
Un trio tutto al femminile che colpisce con canto, tromba e contrabbasso che creano un’atmosfera che fa pensare ad un mondo sottomarino. Sonja, Leoni e Johanna Pärli hanno ricercato dei suoni eterei, ispirandosi all’acustica sperimentata in alcune chiese nelle alpi grigionesi. Dal vivo, il vivace trio mostra il suo sottile senso dell’umorismo nei grooves che le guidano. Affiatatissime, sono già apparse su diversi palcoscenici in Germania e all’estero, come il Jazzclub di Aarau, il Cully Jazzfestival e il Jazz à Collias in Francia.
Saremo seduti per terra quindi portatevi un morbido cuscino per essere più comodi! Chi vuole può sdraiarsi per sentire a pieno tutte le vibrazioni sonore.
Durante l’evento sarà presente un punto di raccolta firme a sostegno di Villa Mirabellino.
“I Luoghi del Cuore una campagna nazionale promossa con cadenza biennale dal Fondo per l’Ambiente Italiano e permette ai cittadini di segnalare i luoghi bisognosi di salvaguardia e valorizzazione. Il FAI si impegna di intervenire su alcuni dei luoghi più votati, con il sostegno di azioni di recupero, tutela e valorizzazione promosse sul territorio, anche attraverso la possibile erogazione di contributi.”
con il sostegno di