IMG_2560_1200x550

SPIRITUS SPIRITUS

mercoledì 30 Giugno 20:15

SOLDOUT

Mercoledì 30 giugno
dalle h 20.15 Bevera di Barzago
SPIRITUS SPIRITUS
Santuario Santa Maria Nascente, via La Santa 3B, Bevera

h 20.15 VISITA GUIDATA al Santuario a cura di Francesca Mantonico

h 20.45 TAM TAM Gennaro Scarpato percussioni da tutto il mondo

h 21.30 SPIRITUS SPIRITUS Tino Tracanna sax e clarinetti e Francesco D’Auria hand pan, batteria e percussioni

“Penso che la cosa principale che un musicista debba fare sia dare all’ascoltatore un quadro delle tante cose meravigliose che conosce e sente nell’universo. Questo è ciò che la musica è per me: una delle maniere di dire che l’universo in cui viviamo, che ci è stato dato, è grande e bello” John Coltrane

Il suono generatore della vita per celebrare e suonare il panorama spirituale che offre il Santuario di Santa Maria Nascente. Prima, sulla soglia, con i suoni primitivi e ancestrali di Gennaro Scarpato, poi dentro il Santuario con l’omaggio a John Coltrane di due colossi del jazz italiano.

Apericena presso Bar Imbervera per prenotazioni +39 347 537 8584
€ 10 euro (riso freddo, focaccia, pizza, stuzzichini vari)

Tino Tracanna sassofonista, compositore e didatta. Nato a Livorno e cresciuto a Bergamo si laurea in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo presso l’Università di Bologna. Dal 1981 fino ai primi anni ‘90 fa parte del gruppo di Franco D’Andrea con il quale partecipa a numerosi festival nazionali ed internazionali e col quale incide cinque album. Tre anni dopo entra a far parte del quintetto di Paolo Fresu con il quale compie numerosi tour in Italia e all’estero ed ha inciso numerosi album, tutti accolti con favore dalla critica e dal pubblico, Nel frattempo collabora con la vocalist Tiziana Ghiglioni e con molti altri importanti jazzisti italiani. In questi anni Tino Tracanna collabora ed incide inoltre con molti altri importanti musicisti italiani e stranieri incidendo oltre 100 album come ospite solista. Dal 1995 è docente presso diversi conservatori italiani e dal 2000 docente e coordinatore dei Corsi Jazz presso il Conservatorio Verdi di Milano.

Francesco D’Auria batterista-percussionista-compositore, ha iniziato gli studi musicali nell’ambito delle scuole jazz dell’area milanese frequentando i corsi di batteria con Enrico Lucchini, Giancarlo Pillot e Carlo Sola. In seguito è stato allievo di Roger Robertson e Tullio De Piscopo, ha partecipato a stages con Elvin Jones e Paul Motian. Ha collaborato con tanti Musicisti partecipando ad importanti Festival in sia Italia che all’estero. Ha compiuto gli studi classici diplomandosi in Strumenti a Percussione presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e si è diplomato in Musica Jazz al Conservatorio “A.Boito“ di Parma. Nel 1995 si è recato negli Stati Uniti dove studia con Skip Hadden al “BERKLEE COLLEGE OF MUSIC” di Boston. Parallelamente all’attività concertistica si dedica all’attività didattica, è docente della cattedra di Batteria e Percussioni jazz presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Gennaro Scarpato eclettico batterista e percussionista partenopeo vanta collaborazioni nel mondo del pop come Edoardo Bennato, nel mondo del jazz e nel mondo della world music. Ma al di là di concerti e spettacoli in giro per l’Italia il suo cuore batte a ritmo con le percussioni di cui è capace di raccontare l’intima e invisibile radice con la natura umana. Collabora con Musicamorfosi dal 2002.

PRENOTAZIONI

Questo evento è al completo. Non è più possibile prenotare. Per mettersi in lista d’attesa scrivere un email a prenotazioni@musicamorfosi.it con nome, cognome numero posti da riservare e numero di cellulare. Per informazioni LAST MINUTE scrivere su whatsapp al numero 3314519922.

IN EVIDENZA

Precedente
Successivo

Segui SUONIMOBILI

Segui musicamorfosi

Newsletter

un progetto di

con il contributo di

Con il sostegno di

in collaborazione con

Media Partners