© suoni mobili 2017

mercoledì 19 luglio • TENORES DI BITTI • h 21.30 | Street food dalle h 18.30

BULCIAGOPiccolo Museo della Tradizione Contadina adiacente chiesetta Ss. Cosma e Damiano-
Tenores de Bitti
Daniele Cossellu Oche e Mesu oche
Mario Pira Bassu
Pier Luigi Gior no Contra
Dino Ruiu Oche e Mesu oche

(+ la dicitura “in caso di pioggia presso la palestra della scuola primaria “Don Lorenzo Milani” via Roma

La forza incomparabile della voce umana: il canto polifonico a tenore tipico delle zone agricole del centro della Sardegna, riconosciuto dall’UNESCO patrimonio orale e immateriale dell’umanità nell’interpretazione dei Tenores di Bitti. Tenores di Bitti Remunnu e’ loco ha saputo guadagnarsi la stima e l’ammirazione di artisti quali Frank Zappa, Peter Gabriel, Lester Bowie, Ornette Coleman , i quali a più riprese ne hanno tessuto l’elogio o ne sono rimasti talmente affascinati al punto di aver collaborato direttamente con esso.
in caso di maltempo c/o Palestra della Scuola Primaria “Don Lorenzo Milani” in via Roma

bollo-street-foodCose Buone Food Hamburger di chianina e panino con sfilacciato di manzo brasato nel guanciale al pepe accompagnati da cipolle caramellate, cime di rapa piccanti, peperoni grigliati oltre al lardo di Colonnata e ai classici bacon e cheddar. Non mancano patate fritte e birre artigianali tedesche in bottiglia.

MrPaip granita siciliana, cannoli di ricotta, gelato artigianale e rosticceria catanese, dolce e salato

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=ERqtgJ4pd7g

INFO & ASSISTENZA: 331 4519922

Piccolo Museo della Tradizione Contadina

Via Giuseppe Parini, 20, 23892 Bulciago LC, Italia

Avvia navigazione in Google Maps

Condividi l'evento