Lissone. Museo d’Arte Conemporanea | Viale Padania 6
h 18.00 > 21.00
visite gratuite alle mostre in corso
e Aperitivo a base di Caipirina al Caffè della Stazione
h 19.00
TICO-TICO concerto
Adalberto Ferrari sax e clarinetti
Nadio Marenco fisarmonica
Ecco lo choro, struttura portante della musica tradizionale brasiliana che deriva dalla fusione tra le danze da salotto dell’Ottocento europeo (polka, valzer, schottish), la musica classica del Vecchio Continente e i ritmi africani portati in Brasile dagli schiavi; il tutto miscelato con una dose di malinconico fado portoghese. Sorto a Rio de Janeiro nella seconda metà dell’800, può vantare di essere il padre del più noto samba, nonché il nonno dell’elegantissima bossa nova
Here comes the “choro”, the frame work of traditional Brazilian music, was originated by the fusion of 19th century European ball dancing music (polka, waltz, Scottish), Classical music of the old continent and the African rhythms the slaves brought to Brazil with a shot of melancholy Portuguese “fado” thrown in. Originated in Rio de Janeiro during the second half of the 19th century, the “choro” can claim to be the father to the more famous samba, as well as the grandfather to the stylish bossanova
MAC - Museo D'Arte Contemporanea
Museo D'Arte Contemporanea - Comune di Lissone, Viale Padania, Lissone, MB, Italia