
Besana Brianza. Piazza Municipio
INFO 0362 922058
Giovanni Falzone (Sicilia) tromba, arrangiamenti e direzione Arsene Duevi (Togo) voce e chitarra Roberto Zanisi corde e percussioni | Tetè Da Silveira djembè Gino Carravieri batteria con i SuperCori e i SuperOttoni Simone Maggi e Marco Galetta trombe | Massimiliano Milesi sax Paolo Lopolito sax soprano | Andrea Andreoli e Andrea Baronchelli trombone | Rudi Manzoli sax baritono | Michele Fioroni bassotuba
Un gigantesco coro, un ensemble di ottoni che evoca le bande di paese e quella tradizione radicata nel tessuto sociale e culturale che non è solo tesoro del sud d’Italia, una voce sciamanica che illumina come il sole del centro dell’Africa nera e una tromba capace di tenere insieme i canti degli schiavi del continente nero e il colore della Sicilia.Un progetto speciale che unisce processionali siciliani e africani: musica etnica, folk, jazz & blues. La tradizione bandistica della Sicilia e quella dei riti Wodoo del West Africa.
A huge choir, a brass orchestra recalling the traditional marching bands , a precious heritage so deeply-rooted in the cultural and social fabric of country life throughout Italy, a shamanic voice as bright as the sun shining in the hearth of Africa, a trumpet that succeeds in bringing together the slave songs of Black Africa and the bright colors of Sicily. An extraordinary project that links Sicilian and African processional ceremonies: ethno music, folk, jazz and blues. The Sicilian marching band tradition and West Africa woodoo rites
Piazza Municipio
besana brianza via roma 1